La carta di pietra impermeabile è un materiale rivoluzionario, ecologico e dalle peculiarità uniche, assimilabile per certi versi alla plastica e per altri alla carta classica, prendendo da entrambi i materiali le migliori qualità.
Come la plastica è completamente impermeabile, elastica e resistente all’usura, ma allo stesso tempo offre un piacevole supporto per la scrittura e se lasciata esposta ad agenti atmosferici torna al suo stato originario (polvere calcarea) in meno di 12 mesi.
Questa carta straordinaria viene prodotta senza abbattere neanche un singolo albero in quanto è a base di calcare e per la gran parte viene creata utilizzando gli scarti delle cave di pietra.
Una carta dunque ecologica pensata per l’utilizzo in situazioni scomode dove la carta normale andrebbe incontro a un facile deperimento.
Informazioni utili carta impermeabile:
- È possibile scrivere utilizzando qualunque tipo di matita, sia su carta asciutta che bagnata (esempio: https://www.youtube.com/watch?v=r-TCZcqbUmA)
- Su carta asciutta si può scrivere anche con la penna, ma a seconda dell’inchiostro potrebbero esserci problemi di sbavature nel caso i fogli vengano bagnati
- STAMPA: la carta di pietra è sensibile al calore, motivo per cui è sconsigliato l’utilizzo di stampanti laser. Si consiglia l’utilizzo di stampanti offset o digitali. Le stampanti di nuova generazione con tecnologia di stampa a freddo sono le più adatte alla stampa di questa carta, la quale rispetto a quella tradizionale richiede anche un minor consumo di inchiostro.
Atlaua è partner Treedom, ogni taccuino acquistato contribuisce a far crescere la nostra foresta di alberi piantati direttamente da contadini locali in alcune delle aree più povere del pianeta, dove contribuiscono a produrre benefici ambientali, sociali ed economici