INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27 APRILE 2016 (“REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI”)
1. PREMESSA: IL RUOLO DI ACLEA SRL
L’informativa che segue è redatta, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“Regolamento”), da ACLEA s.r.l. (“ACLEA”), in relazione ai dati personali degli utenti raccolti in occasione dell’accesso della registrazione al sito atlaua.it (“Sito”) della effettuazione di un acquisto sul Sito della richiesta dei servizi di assistenza e servizio clienti del Sito (cumulativamente, i “Servizi del Sito”).
ACLEA opera sul Sito, di cui è titolare, come erogatore del servizio di registrazione e del servizio di vendita.
2. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DI ACLEA
ACLEA SRL, sede legale: Terza Strada Z.I. Macchiareddu, 09032 Assemini – CA
Partita Iva: 02663260921. Email: info@atlaua.it è il titolare del trattamento dei dati personali degli utenti raccolti in occasione dell’utilizzazione dei Servizi del Sito e, in particolare, dell’accesso della registrazione al Sito della effettuazione di un acquisto sul Sito della richiesta dei servizi di assistenza e servizio clienti del Sito.
ACLEA tratterà i dati personali dell’utente in qualità di titolare autonomo per le finalità di seguito descritte.
3. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI ACLEA PER FINALITÀ DI ACCESSO E REGISTRAZIONE AL SITO, ADEMPIMENTO DEL
CONTRATTO DI ACQUISTO, ESECUZIONE DI MISURE PRECONTRATTUALI SU RICHIESTA DELL’INTERESSATO
ACLEA tratterà i dati personali dell’utente per:
– consentire la registrazione al Sito e l’utilizzazione dei servizi riservati agli utenti registrati, ivi inclusa la possibilità di acquistare online tramite il Sito;
– consentire la conclusione del contratto di acquisto tramite il Sito e la corretta esecuzione delle obbligazioni nascenti da tale contratto, quali, a titolo esemplificativo, la consegna e il pagamento, anche online, dei prodotti dei servizi acquistati;
– dare esecuzione alle richieste inviate dall’utente stesso.
La base giuridica per questo trattamento è l’adempimento del contrato o, a seconda dei casi, l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art.
6.1.b) del Regolamento).
Per questa finalità, ACLEA tratterà i dati dell’utente per il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle singole attività di trattamento (es: i dati di registrazione saranno trattati sino alla chiusura dell’account, tenuto conto dei tempi tecnici necessari alla stessa; i dati necessari all’esecuzione del contratto di acquisto, saranno trattati sino alla consegna del prodotto o, in caso di mancata consegna, sino alla risoluzione del contratto), fermo restando che, scaduto tale termine, ACLEA potrà conservare i dati per le finalità e per i periodi massimi di conservazione come indicato nella presente informativa , comunque, nei casi stabiliti dal Regolamento dalla legge.
In particolare, nell’ambito di questa finalità, ACLEA tratterà di dati personali degli utenti, tra l’altro, per:
– consentire all’utente di accedere al Sito, anche come utente non loggato, e di navigare sul Sito;
– consentire all’utente di registrarsi al Sito, creando un account, e di usufruire dei servizi riservati agli utenti registrati, tra cui, in particolare, la possibilità di acquistare tramite il Sito, di esercitare il diritto di recesso online;
– consentire all’utente di accedere al Sito e di navigare sul Sito come utente loggato;
– mantenere e gestire l’account dell’utente;
– memorizzare nell’account dell’utente dati e informazioni, quali, a titolo esemplificativo, i dati anagrafici dell’utente, lo storico dei suoi ordini e dei suoi eventuali resi, i suoi indirizzi di consegna fatturazione preferiti, le preferenze
espresse in relazione al trattamento dei dati personali per finalità di marketing generico per finalità di profilazione a fini di marketing;
– consentire all’utente di mettere i prodotti nel carrello e di concludere il contratto di acquisto tramite il Sito;
– consentire all’utente di effettuare il pagamento on line degli acquisti effettuati sul Sito;
– dare esecuzione al contratto di acquisto concluso dall’utente con ACLEA tramite il Sito, effettuando la consegna dei prodotti acquistati o consentendo la prestazione dei servizi acquistati;
– rispondere alle richieste di notifica di disponibilità di un prodotto effettuate dall’utente tramite il Sito.
Il conferimento dei dati per la finalità in oggetto è facoltativo: non esiste cioè alcun obbligo legale o contrattuale di comunicazione dei dati; tuttavia, poiché il loro trattamento è necessario per consentire l’accesso al Sito la navigazione sul Sito la registrazione al Sito la prestazione dei servizi di gestione e manutenzione dell’account nonché la conclusione e l’esecuzione del contratto di acquisto tramite il Sito ovvero per rispondere alle richieste precontrattuali effettuate dall’utente, la mancata comunicazione dei dati comporterà l’impossibilità per l’utente di accedere navigare sul Sito di registrarsi al Sito e di usufruire dei servizi riservati agli utenti registrati di concludere un contratto di acquisto tramite il Sito di ricevere risposta alle richieste effettuate.
4. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI ACLEA PER FINALITÀ DI ASSISTENZA/SERVIZIO CLIENTI
ACLEA tratterà i dati degli utenti per attività generica di assistenza e di servizio clienti e quindi per dare riscontro alle richieste di informazioni provenienti dagli utenti ovvero per rispondere a reclami, segnalazioni, contestazioni nonché al fine di consentire all’utente, se lo desidera, di rilasciare una recensione.
La base giuridica di questo trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6.1.b, ultimo capoverso, del Regolamento) o, a seconda dei casi, il legittimo interesse di ACLEA (art. 6.1.f) del Regolamento). Costituisce interesse legittimo di ACLEA rispondere alle richieste di informazioni di recensioni alle segnalazioni alle contestazioni ai reclami degli utenti del Sito (a cui, peraltro, ACLEA è tenuta a rispondere, anche in base alla normativa di cui al Codice del Consumo. Tale legittimo interesse di ACLEA coincide inoltre con il legittimo interesse degli stessi utenti del Sito che effettuano le richieste le segnalazioni le contestazioni i reclami in oggetto e che, quindi, nell’ambito della relazione con ACLEA, si può ritenere che ragionevolmente si aspettino che i loro dati personali siano utilizzati da ACLEA per dare un riscontro.
Il legittimo interesse di ACLEA così individuato può ritenersi quindi prevalente sui diritti e le libertà fondamentali dell’interessato, anche in ragione di tali ragionevoli aspettative e della relazione esistente tra l’interessato ed ACLEA nonché in considerazione della natura dei dati trattati e del coincidente interesse degli interessati medesimi.
L’utente ha, in ogni caso, il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione personale, al trattamento dei dati personali che lo riguardano per la finalità in oggetto (i.e. assistenza e servizio clienti).
Per esercitare tale diritto, l’utente può:
– contattare ACLEA ai seguenti recapiti: info@atlaua.it
Nel caso di esercizio del diritto di opposizione al trattamento dei dati per finalità di assistenza/servizio clienti, ACLEA si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali degli utenti per tale finalità, salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi e i diritti e le libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Il conferimento dei dati personali per la finalità in oggetto è facoltativo: non esiste, cioè, alcun obbligo legale contrattuale di comunicazione dei dati; tuttavia, data la finalità del trattamento, la mancata comunicazione dei dati l’esercizio del diritto di opposizione può rendere impossibile la risposta alle richieste alle segnalazioni ai reclami alle contestazioni degli utenti, qualora la risposta a tali richieste implichi il trattamento di dati personali dell’utente.
Per questa finalità, ACLEA tratterà i dati dell’utente per il tempo necessario allo svolgimento delle attività richieste e, quindi, segnatamente, per il tempo necessario a fornire le informazioni richieste dall’utente ovvero per rispondere ai reclami alle segnalazioni alle contestazioni presentati dall’utente ovvero per pubblicare la recensione rilasciata dall’utente.
5. TRASFERIMENTO DEI DATI DA PARTE DI ACLEA A PAYPAL
Durante l’elaborazione dei pagamenti tramite Paypal, alcuni dati vengono trasferiti a PayPal, incluse le informazioni necessarie per elaborare o supportare il pagamento, come il totale degli acquisti e i dati di fatturazione.
Per ulteriori dettagli, consultare la privacy policy di PayPal.
6. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI ACLEA PER FINALITÀ AMMINISTRATIVO-CONTABILI E FISCALI
ACLEA tratta i dati degli utenti ai fini dell’esecuzione di obblighi di carattere amministrativo contabile fiscale, connessi alla prestazione dei Servizi del Sito al contratto di acquisto concluso tramite il Sito, quali, a titolo esemplificativo, la tenuta delle scritture contabili e l’emissione della fattura di vendita.
La base giuridica di questo trattamento è l’adempimento di obblighi di legge cui è soggetta ACLEA (art. 6.1.c) del Regolamento). Il conferimento dei dati per la finalità in oggetto è obbligatorio, perché il loro trattamento è
necessario per consentire ad ACLEA di adempiere a obblighi di legge sugli stessi gravanti. L’eventuale rifiuto di conferire i dati per questa finalità comporterà l’impossibilità per l’utente di usufruire dei Servizi del Sito e, in particolare, di concludere il contratto di acquisto tramite il Sito.
Per questa finalità, ACLEA trattera i dati dell’utente sino alla scadenza dei termini di legge previsti per l’effettuazione di ciascun adempimento amministrativo-contabile e fiscale per i tempi di conservazione previsti dalla legge per la conservazione della documentazione relativa.
7. DIRITTO DI OPPOSIZIONE
L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano.
L’interessato può esercitare il diritto di opposizione nei confronti del titolare del trattamento contattando ACLEA al seguente recapito: info@atlaua.it
8. DIRITTO DI ACCESSO
L’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento (e, quindi, da ACLEA ovvero, nel caso di acquisto dal , da tale Venditore) la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni di seguito indicate.
L’interessato può esercitare il diritto di accesso contattando ACLEA al seguente recapito: info@atlaua.it
9. DIRITTO DI RETTIFICA
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
L’interessato può esercitare il diritto di rettifica contattando ACLEA al seguente recapito: info@atlaua.it
10. DIRITTO DI CANCELLAZIONE
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei seguenti motivi:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento, se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) i dati personali sono trattati illecitamente;
d) i dati personali devono essere cancellati per adempiere a un obbligo legale
previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento.
L’interessato può esercitare il diritto di cancellazione contattando ACLEA al seguente recapito: info@atlaua.it
11. DIRITTO DI LIMITAZIONE DI TRATTAMENTO
L’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali per il periodo di tempo
necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, idati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o ladifesa di un diritto in sede giudiziaria;
L’interessato può esercitare il diritto di limitazione contattando ACLEA al seguente recapito: info@atlaua.it
12. DIRITTO ALLA PORTABILITA’ DEI DATI
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, qualora:
a) il trattamento si basi sul consenso dell’interessato o su un contratto;
b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
L’interessato può esercitare il diritto alla portabilità contattando ACLEA al seguente recapito: info@atlaua.it